Tagliatelle al ragù di anatra

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al ragù di anatra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al ragù di anatra

Ingredienti per Tagliatelle al ragù di anatra

alloroanatracarotecipollacipolla rossafarinaoliopasta tipo tagliatellepepesalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al ragù di anatra

La ricetta Tagliatelle al ragù di anatra è un piatto tradizionale italiano che richiama i sapori e le tradizioni della cucina lombarda. Il piatto protagonista è il ragù di anatra, ottenuto dalla cottura dell’anatra con l’alloro, il sedano, le carote e la cipolla, che confezionare un sapore intenso e sapiente. Questo delizioso piatto è solitamente servito durante le occasioni speciali o le cene in famiglia.

  • Prendete 500g di anatra disossata e tagliatela a pezzi regolari.
  • In un grande tegame, fate soffriggere 2 cipolle e 2 carote tritate in 2 cucchiai d’olio per 10 minuti finché saranno teneri.
  • Aggiungete 2 cucchiai di alloro tritato e 1 cucchiaio di sedano tritato e fate soffriggere per altri 2 minuti.
  • Inserite l’anatra nei pezzi e coprite di vino rosso. Fate riducere il vino per 10 minuti.
  • Aggiungete 2 cucchiai di farina e 1 sale e mescolate bene. Coprite e fate cuocere a fuoco lento per 1 ora e 30 minuti.
  • Lessate le Tagliatelle in acqua salata e sbollentatele. Dividetele in porzioni e condite con il ragù di anatra. Concludete con un pizzico di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.