- Metti in un tegame ampia unso di olio, aggiungi la cipolla, le carote e il sedano affettati sottili. Rosola a fuoco medio finché non divengono trasparenti.
- Ancorpora il macinato misto, strozzandolo con una spatola per sciogliere la pepe, e rosolalo finché non perde il colore crudo.
- Versa il vino rosso, mescola energicamente per far evaporare gli alcool. Lascia insaporire finché la salsa non si inaridisce leggermente.
- Ancorpora la noce moscata grattugita e il pepe nero frescamente macinato, accoppiati a una spolverata di origano. Salate il macinato: il sale nella passata di pomodoro verrà controllato separatamente.
- Unisci la passata e mescola bene per amalgamare i sapori. Lascia insaporire a fuoco medio-basso per 20 minuti, rimestando di tanto in tanto.
- Intanto, cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata: devono rimanere al dente. Sciala la pasta a fine cottura e condila subito con il ragù, mescolando finché la pasta non ne assorbe gli umidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.