Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca

Ingredienti per Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca

aglioburrofarinalimoniombrinapasta tipo tagliatellepepe rosaporriprezzemoloprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca

La ricetta Tagliatelle al prezzemolo con ombrina fresca è un piatto di pasta elaborato con sapori marini e aromatici che si equilibrano in un abbinamento moderno e raffinato. La sfumatura di prezzemolo infonde freschezza alla pasta, mentre l’ombrina Cromaris – pesce dagli aromi delicati – si mescola con burro, limone e pepe rosa per una marinara calda e succulenta. Ideale per un pasto elegante, conquista per la sua semplicità esecutiva e una finezza che si accompagna bene a un’occasione speciale o a un pranzo informale. Il prezzemolo, presente sia nella pasta sia nel condimento, diventa la costante che unisce ingredienti terra e mare in un’unica armonia gustativa.

  • Impastare con farina, sale e uova per creare un composto sodo, lasciando riposare 30 minuti.
  • Preparare la pasta: lavare e asciugare il prezzemolo. Sfogliare l’impasto a strati sottili, poi unire il prezzemolo tra due sfoglie, sigillandole e riassestando fino a distribuirlo uniformemente. Tagliare le tagliatelle ripetendo l’operazione.
  • In una padella, scalda il burro e caramellizza l’aglio tritato e il porro, aggiungendo i cubetti di ombrina a filamentsi. Aggiungi la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo tritato e pepe rosa schiacciato a mano.
  • Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente, unire immediatamente alla marinara e mescolare energicamente per incorporare il sugo ai noodles decorati con foglioline di prezzemolo.
  • Disporre in piatti freddi per evitare il raffreddamento del composto cremoso, distribuendo eventuali pezzetti di pepe rosa intatti sulla superficie prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.