Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli – ricetta

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli – ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli - Ricetta
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli – ricetta

  • aglio
  • brodo
  • gamberi
  • mazzancolle
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo tagliatelle
  • pepe
  • pinoli
  • rucola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli – ricetta

La ricetta Tagliatelle al pesto di rucola, gamberi e pinoli è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della Toscana. Il piatto caratterizza i sapori freschi e intensi della rucola e dei gamberi, combinati con la classica complessità del pesto di basilico. Insieme alla croccantezza delle noci e del pane grattugiato, il piatto tende verso un delicato equilibrio di sapori durante una cena invernale con amici.

Inizia preparando il pesto di rucola, quindi ritorna ai componenti principali e guarda il metodo dettagliato.

Prepara il pesto di rucola: in un mortaio francia insieme pepe, pinoli, noci e olio d’oliva per pochi minuti fino a ottenere un sapore leggermente affumicato. Aggiungi un pizzico di sale e la rucola fresca, pesta vigorosamente fino a quando gli ingredienti non si sono fatti conoscere, quindi aggiungi le foglie migliori. Metti il pesto in frigorifero.

Prepara la pasta. Cuoci la pasta nella pentola con brodo e un po’ d’olio e premerà con una schiuma. Pulisci i gamberi e affettali, ricordando di separare la testa dalla coda.

Fatti prendere i tagliatelle e impana la rucola con un po’ del pesto, il tutto viene condito con un taglio di aglio. Aggiungi i gamberi, un velo di olio, pepe e un po’ di parmigiano. Frizza il guanciale servito.

Raccogli la pasta in una teglia calda e distribuisci il condimento. Leggi il commento ai piatti serviti alla cena degli amici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.