Tagliatelle al carbone e scorzanera

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al carbone e scorzanera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

tagliatelle al carbone e scorzanera
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle al carbone e scorzanera

  • carote
  • erbe aromatiche
  • farina
  • limoni
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • puntarelle
  • sale
  • sciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al carbone e scorzanera

La ricetta tagliatelle al carbone e scorzanera

Il tagliatelle al carbone e scorzanera è un piatto tradizionale italiano ricco di sapori innovativi. Questa ricetta si ispira alla cucina dell’Italia centrale, dove la scorzanera, un tipo di fungo, è strettamente legata alla tradizione culinaria. I sapori del carbone, delle erbe aromatiche e della scorzanera si uniscono in modo perfetto, creando un piatto unico e delizioso. Il tagliatelle al carbone e scorzanera è un piatto ideale per i momenti di aggregazione, come le cene con gli amici o le feste di primavera.

  • Ricerca le carote e le pulisci bene.
  • Sbucciale e tagliale a listarelle.
  • Frissa le listarelle di carota nell’olio d’oliva.
  • Sbuccia i limoni, tagliali a fette a dadini, aggiungili alla padella e lascia cuocere.
  • Sfrega della scorza al di sopra e poi trita i gambi alle erbe aromatiche.
  • Unisci le puntarelle precedentemente cotte al vaso della pentola.
  • Unisci 3 cucchiai d’olio al carbone come farina, mescola e aggiungi poi poco per volta 2 cucchiai d’olio extra-vergine e pepe.
  • Metti la farina in un vaso grande con sciroppo in cima, e mescola per un tempo breve.
  • Per lavorare l’impasto della farina e il carbone, inizia dai lati base e modifica la posizione delle mani in poco tempo.
  • Dividi il composto delle farine e insaporisci i tagliatelle.
  • Miccia il carbone in una padella.
  • Insaporisci i pappardelle e quindi impiatta in un disco.
  • Spennella con olio d’oliva extra-vergine e metti nel forno con il carbone.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri "food blog amici" ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!