Ingredienti per Tagliatelle ai pinaroli (suillus luteus)
- aglio
- brodo vegetale
- funghi
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchi
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo tagliatelle
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliatelle ai pinaroli (suillus luteus)
Per preparare questa ricetta, inizia con la selezione dei migliori ingredienti freschi e stagionati. La scelta dei funghi è fondamentale per creare un piatto innovativo e di alta qualità.
Per preparare il piatto, esegui i seguenti passaggi:
- Cuoci la pasta tipo tagliatelle in abbondante acqua bollente, finché non sipresentatione tenera, quindi sgocila con acqua e servela.
- In un padellino, scalda un filo d’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi un piccolo pezzo d’aglio tritato.
- Quando l’aglio diventa dorato, aggiungi i funghi pinaroli freschi e stagionati, lascia insaporire per 2-3 minuti, poi aggiungi il brodo vegetale e le erbe fresche di prezzemolo.
- Regola di sale e abbassa il fuoco.
- Verifica la cottura della pasta e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine. Mescola e aggiungi i funghi riportati con una spatola.
- Ancora un ricavimento colorato usando guarnizioni di prezzemolo e taglia ciascun piatto a colori per evitare di mescolare.
- Tempo. Servi immediatamente i piatti, in modo da lasciare la magia in bocca agli ospiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.