In questo piatto, i funghi porcini sono il vero re, con il loro sapore terroso e la loro consistenza morbida. La cottura con l’aglio e il peperoncino dona un tocco di piccante, mentre il vino secco aggiunge una nota di freschezza. Il resultato è un sapore equilibrato e aromatico che si gusta solitamente caldo.
- Pulire bene i funghi con un coltellino, togliendo dal fondo del gambo tutto il terriccio.
- Con un telo o tovagliolo umido, strofinare delicatamente su tutto il fungo per togliere la terra.
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, per la pasta, che butterete al momento del ebollizione.
- Una volta puliti, tagliare i funghi a pezzettoni.
- In una padella, fate soffriggere l’aglio con l’olio, unire i funghi e il peperoncino, salare e pepare.
- Fate rosolare per 5′, poi aggiungere il vino secco e lasciare sfumare l’alcool.
- Unire una parte di prezzemolo tritato, fate cuocere per altri 10′.
- Scolare le tagliatelle e versarle nella padella.
- Fate saltare il tutto, aggiungere il restante prezzemolo e un grattata di pepe, servire calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.