Ingredienti per Tagliatelle ai frutti di bosco
- burro
- farina di grano duro
- frutti di bosco
- funghi
- grano
- panna
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo tagliatelle
- pinoli
- salvia
- sfoglie di pasta
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliatelle ai frutti di bosco
La Tagliatelle ai frutti di bosco è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della Valle d’Aosta. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori freschi e dolci dei frutti di bosco, abbinati ai classici sapori della pasta asciutta.
Originariamente, queste tagliatelle venivano preparate con ingredienti freschi della stagione invernale, come friarielli e tartufi. Oggi, si può anche utilizzare la massa al posto dei singoli ingredienti freschi.
Tagliatelle ai frutti di bosco:
Per preparare questa deliziosa ricetta, seguirai questi passaggi:
- Prepara la pasta facendo una tipica ricetta di frolla; metti insieme farina di grano duro, grano, estraendo gli spiriti dell’acqua, uova, pinoli e salvia. Impasta finché otterrai una palla compatta, avvolta e deposta in un luogo fresco.
- Prepara la frolla ai friarielli abbinata, mettendo sul fuoco in una pentola una pattuglia d’acqua e condendola e facendola fermentare con burro e friarielli.
- Cuoci le tagliatelle mettendole in una pentola di acqua fresca e salatine, spegnendo il fuoco e facendo in modo che le siano pronte e dure senza agglutinare.
- Aiuta le tue tagliatelle da un lato sulla una tavola, tralascia un poche di frolla fresca sul tagliatelle, aggiungi i frutti di bosco, una sata di pan della panna e aiutala. Che senso fa il frutto di bosco? Non conosci i frutti di bosco? Visita il blog del partner per andare in dettagli.
- Una volta che il piatto è pronto, lascialo riposare al fresco per almeno mezzora.
Utile per il tuo piatto
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.