Per preparare questo piatto è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Preparare la salsa: in un tegame rosolare lo speck e la cipolla tritata fino a quando quest’ultima non si sarà ammorbidita; aggiungere la zucca tagliata a pezzetti, il peperoncino e salare; insaporire con rosmarino e noce moscata, poi unendo il vino bianco; portare a cottura, poi aggiungere la panna da cucina e infine la grana grattugiata, quindi cuocere a fiamma bassa.
- Riscaldare la salsa preparata in precedenza, aggiungere gli spinaci e cuocere per circa 5 minuti prima di unirli alla salsa.
- Cookare le tagliatelle fresche in abbondante acqua salata.
- Fare una frittura in olio con cipolla e speck per la ripieno; scolarle e poter così procedere alla loro unione con la salsa di zucca insieme con della scamorza a cubetti.
- Per unire la salsa e la frittura ad una base base di tagliatelle, con la tecnica del sbriciolamento; rovesciare su un piatto d’assaggio a condimento in prima e così cotto.
- Servire le Tagliatelle al contorno di zucca e formaggio bollito, con i bordi arrostiti appena da sfio con zucca
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.