La ricetta è particolarmente adatta per coloro che cercano un’opzione leggera e gustosa, senza sacrificare il sapore. La combinazione di spinaci e pecorino crea un’armonia di sapori che sarà sicuramente gradita a tutti.
La ricetta Tagliatelle gli spinaci non richiede particolari abilità culinarie, quindi è adatta per chiunque voglia preparare un piatto semplice e sostanzioso. L’ingredienti principali sono:
- Pulite gli spinaci, eliminando le radici e le foglie secche o rovinate; lavateli in abbondante acqua fredda, cambiandola più volte, fino a quando l’acqua risulterà pulita.
- Mettete gli spinaci in uno scolapasta, per eliminare tutta l’acqua, e tagliateli grossolanamente.
- Scaldate una padella, mettete dentro gli spinaci e cuocete per 5 minuti, coperti e a fuoco medio, mescolando, quindi, salateli.
- Fate sciogliere il burro in una padella, rosolate lo spicchio d’aglio per 1 minuto e poi eliminatelo.
- Unite la panna, fatela ammorbidire e salatela; aggiungete il pecorino grattugiato, mescolate 1 minuto e spegnete.
- Scolate e strizzate bene gli spinaci, aggiungeteli alla panna e mescolate per distribuire il condimento.
- Tostate i pinoli per 2 minuti, a fuoco alto, mescolando.
- Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Quando saranno cotte scolatele e trasferitele nella padella con la salsa agli spinaci.
- Mescolate bene e fate insaporire per 1 minuto a fuoco basso.
- Servite le tagliatelle agli spinaci spolverizzate con i pinoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.