Tagliata di roast beaf con marmellata agrodolce di pomodori

Per realizzare la ricetta Tagliata di roast beaf con marmellata agrodolce di pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tagliata di roast beaf con marmellata agrodolce di pomodori

Ingredienti per Tagliata di roast beaf con marmellata agrodolce di pomodori

aceto di meleaceto di risoaromicarne a fetteerbe aromatichemarmellatameleoliooriganopeperoncino rossopomodoripomodorinirisoroast beefrosmarinosale grossosalviatrito aromaticozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliata di roast beaf con marmellata agrodolce di pomodori

La ricetta Tagliata di roast beef con marmellata agrodolce di pomodori è un secondo piatto che unisce la succulenta morbidezza della carne alla complessità di una salsa agrodolce. La carne, aromatizzata con origano fresco e SALE GROSSO, contrasta con la marmellata di pomodori, che mescola note dolci del ZUCCHERO DI CANNA al piccante del PEPPERONCINO ROSso e alla acidità dell’ACETO DI RISO O DI MELI. Il piatto si degusta con un bilanciamento tra sapore salato, fruttato ed erboruto, ideale per cene eleganti o pasti un po’ speciali dove la raffinatezza dei sapori è prioritaria.

  • Lavate RAMETTI d’ORIANO e TRATATELI finemente insieme a eventuali altre erbe presenti negli ingredienti (come ROSMARINO o SALVIA se indicate) per preparare il trito aromatico.
  • Pulite la ROAST BEEF dagli eventuali grumi, spennellatela UNIFORMEMENTE con UN CUCCHIAIO d’OLIO d’OLIVA, poi spargete SALE GROSSO su AMBII lati evitando i bordi destinati all’affettatura.
  • Depositate il trito aromatico sui lati esterni della carne, premendo lievemente per far aderire gli ingredienti.
  • Scolate UNA PADELLA ANTIADERENTE a fuoco vives, versate l’OLIO rimanente e rosolate la roast beef per 20 MINUTI APPROSSIMATIVAMENTE, ruotandola spesso per evitare bruciature. Lo spessore della cottura dipenderà dal desiderata preferenza (medio, poco fritto o ben cotto).
  • Intanto, per la marmellata: tagliate i POMODORINI a cubetti, sbiancate il PEPPERONCINO eliminando semi e nervi, e Tritatelo finemente con il RAMETTO di ORIANO fresco.
  • Nella stessa padella o in una seconda, scaldate OLIo, unite i POMODORI, il PEPPERONCINO, il ZUCCHERO DI CANNA, UNA CUCCHIAIATA di ACETO (riso o mele), e gli aromi tritati. Fateli soffriggere a fuoco medio finché non si addensano in una consistenza marmellata, mescolando spesso.
  • Filtrate il composto mediante un colino a maglie sottili in UNA CIOTOLA, premerlo per estrarre tutto il liquido, eliminando bucce e tracce di bucce rimaste.
  • Quando la carne è cotta, srotolate la su un tagliere, lasciatela riposare 5 MINUTI avvolta in fogli di alluminio per favorire tènèrità naturale. Affettatela sottile e dispostela su piatti da portata.
  • Riempirei gli angoli del piatto con la marmellata a gustare accanto a ogni fettàna di roast beef, oppure spargiela leggermente sopra la carne prima di servire.
  • Servite immediatamente per preservare la cottura della carne e la freschezza della marmellata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.