questa tagliata può essere considerata un piatto quotidiano ma viene spesso servita anche in occasione di pranzi e cene conviviali, soprattutto in compagnia di amici e familiari. La sua bontà risiede nella sinergia perfetta tra la dolcezza del maiale, il gusto intenso dei pomodori secchi e la sapidità delle olive, completata da un tocco di aromatiche erbe aromatiche.
Per preparare questa deliziosa tagliata di maiale:
- Sciacola e prosegui con la preparazione della tagliata di maiale.
- Sgrana uno spicchio di rosmarino.
- Utilizza un coltello affilato per tagliare i filetti di maiale.
- In una padella capiente scalda l’olio extravergine d’oliva.
- Cuoci la tagliata di maiale per alcuni minuti su ogni lato, fino a quando non sarà dorata e cotta.
- Lascia riposare la carne su un tagliere e condiscila con sale e pepe.
- Aggiungi olive, pomodori secchi e pinoli nella padella.
- Scotta leggermente gli ingredienti.
- Aggiungi un tocco di salvia fresca tritata.
- Lascia insaporire.
- Decora con rosmarino e il restante pepe.
- Servi la tagliata di maiale calda, con patate o verdure di accompagnamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.