L’anatra viene lavata e asciugata con cura, quindi si passa alla preparazione della marinatura, che include una combinazione di sapori come aceto, aglio e spezie. Successivamente, si procede con la cottura dell’anatra, che avviene in una padella antiaderente con burro, dove viene rosolata su tutti i lati. Il piatto viene poi completato con l’aggiunta di mele e una spruzzata di vino bianco, che esaltano i sapori caratteristici della ricetta.
- Lava l’anatra e asciugala accuratamente.
- Frulla insieme zucchero, aceto, alle spezie e un pizzico di sale.
- Prepara il mapo cercando di ottenere una consistenza omogenea.
- Spennella l’anatra con la marinatura e lascia riposare almeno 30 minuti.
- Scalda il burro in una padella antiaderente e rosola l’anatra su tutti i lati.
- Abbassare il fuoco, aggiungere il rosmarino e la salvia e cuocere per circa 30 minuti, girando l’anatra di tanto in tanto.
- Aggiungere le mele tagliate a spicchi e una spruzzata di vino bianco alla padella.
- Continua la cottura per altri 15 minuti, o fino a quando l’anatra è dorata e la carne si stacca con facilità.
- Versa il mapo rosolato in una padella a fuoco lento e aggiungi un po’ di uva per accompagnare la salsa.
- Sforna l’anatra e tagliala a fette.
- Servi la tagliata con le fette di mapo al rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.