Per fare una tagliata al rosmarino tenera e rosata è utile avere alcune piccole informazioni: importante è la scelta della carne che dovrà essere controfiletto, e poiché la tagliata in genere viene preferita poco cotta è bene che sia stata in congelatore per almeno 24 ore. La carne al momento della cottura deve essere a temperatura ambiente quindi è bene tenerla fuori dal frigorifero per 20-30 minuti.
- Aromatizzare l’olio che servirà per condire la tagliata dopo la cottura con aghi di rosmarino tritati;
- Cospargere la bistecchiera di sale fino per evitare che la carne si attacchi, farla scaldare bene e adagiarvi la fetta di carne senza muoverla;
- Regolare la fiamma che deve essere alta ma non altissima e cuocere la tagliata per 2 minuti per lato (se la tagliata fosse più alta di 2 centimetri aumentare un pochino il tempo di cottura);
- Appena girata cospargerla di aghi di rosmarino fresco e a fine cottura salare;
- Mettersi la carne su un tagliere di legno e tagliarla a fette;
- Disporre le fette su un piatto caldo e condire con l’olio aromatizzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.