Tagano per i quanti modi di fare e rifare

Per realizzare la ricetta Tagano per i quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

TAGANO per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE
Category piatti unici

Ingredienti per Tagano per i quanti modi di fare e rifare

  • brodo
  • burro
  • carne macinata
  • cipolla
  • mozzarella
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane raffermo
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo rigatoni
  • piselli
  • uova
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagano per i quanti modi di fare e rifare

La ricetta TAGANO per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE è un piatto tradizionale che affonda le sue radici nella cucina italiana. I sapori tipici di questo piatto sono un mix di carne, verdure e formaggio, creando un sapore ricco e appetitoso. Solitamente viene gustato in occasioni speciali o durante le riunioni di famiglia.

  • Scaldare il brodo e preparare la carne macinata con cipolla e olio d’oliva extra-vergine in una padella.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e lasciare cuocere per qualche minuto, poi aggiungere i piselli e il burro.
  • Cuocere la pasta tipo rigatoni in acqua bollente salata, scolarla e mescolarla con la salsa preparata in precedenza.
  • In una ciotola a parte, sbattere le uova con il parmigiano e un pizzico di zafferano, poi aggiungere la mozzarella a cubetti.
  • Unire la pasta cotta alla miscela di uova e formaggio, amalgamando bene.
  • Infine, impiattare il TAGANO per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE e servire caldo, con un tocco di pane raffermo tostato a lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.