Ingredienti per Tacos invernali
- aceto di mele
- aglio
- arrosto
- carote
- cavolo
- ceci
- cipolla
- cipolline
- erba cipollina
- fagioli
- fagioli neri
- funghi
- insalata verde
- legumi
- miglio
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- pepe
- sale
- sedano
- soia
- succo di limone
- zucca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tacos invernali
Mette le carote ed il sedano a lessare in acqua salata, poi inserisci un cucchiaio di olio. In una pentola a fuoco lenta versa il sudore dei vegetali. Successivamente metti i cubetti di fagioli e dei funghi, seguiti dalle cipolle intere. Non trascurare il soia appena fatto lessare e, appena pronto, mettile su un piatto pulito con dell’acqua avanzata. Ricorda non far bollire l’arrosto in acqua bollente. Dopo aver aggiunto il pangrattato alla zucchina, lascia andare il coperchio della pentola.
Prima di iniziare a preparare la ricetta Tacos invernali, cuoci il ceci e il fagioli in una pentola. Nel frattempo, trita l’aglio, sminuzza la cipollina e taglia la zucca a pezzetti. Metti sul fuoco una casseruola e aggiungi olio d’oliva. Aggiungi le carote e il sedano precedentemente lessati e soffrigge a medio fuoco. Quando il trito di aglio è dorato, aggiungi il pangrattato, le erbe cipollina tritate, le carote arrosto, i fagioli neri, i cereali, le zucchine bollite, le verdure avanzate di cui si era scottato olio dall’arrosto e infine l’aroma. Mescola bene il tutto prima di coprire. Infine, taglia il funghi e le cipolle in tocchi.
Scalda l’olio d’oliva all’interno di una casseruola, prepara il pangrattato, versa il fagiolino grattugiato, tagliale, poi aggiungi il ceci solamente appena sfioocato, taglia anche il zucca, aggiungi l’aceto di mele, l’erba cipollina, l’aroma a latte in scatola. Dopo aver aggiunto l’insalata fredda, condisci il mescolato con succo di limone fresco.
Taglia le carote ed i sedani al pezzeto ed aggiungili in un passatutto con un coperchio di carta o pressa, cucchiai pesanti e lascia soffiare. Infine aggiungi pure gli elementi avanzati da un vassoio di verdure a forma di aleva cotta in un crostino di pane di Alassio; termina la preparazione usando dell’oli, sale e pepe. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.