Tacos a modo mio

Per realizzare la ricetta Tacos a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tacos a modo mio

Ingredienti per Tacos a modo mio

carotecipollaconchigliecurcumafarinafarina di risofunghimaisolio per friggereolive nerepastellapepepeperonipomodoriporrirucolasalesalsa tartaratofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tacos a modo mio

La ricetta Tacos a modo mio è una reinterpretazione vegana e creativa del classico piatto messicano, arricchita da ingredienti croccanti, sapori aromatici e verdure stagionali. Questa versione personale sostituisce i consueti tortillas con conchiglie pronte, mentre il tofu fritto e la pastella al riso e curcuma danno corpo al piatto. I sapori si alternano tra ilcroccante del mais, il piccante dei peperoncini viola giapponesi e i gusti freschi della rucola e delle olive. La salsa tartara casera, leggera e speziata, aggiunge una nota pulita, mentre le verdure cotte allo wok conservano la loro cremosità. Un’interpretazione moderna da gustare con le mani, tra il caldo del gratinato e la freschezza degli ingredienti aggiunti a tavola.

  • Pulisci e taglia a strisce o dadini le verdure (carote, peperoni, porri, funghi, mais, cipolla) tranne pomodori, rucola e una parte di cipolla. Saldurle in padella calda con olio, mantienendo al dente.
  • Prepara la pastella mescolando farina di riso, acqua fredda, curcuma, sale e pepe. Immergi a cubetti il tofu nella mistura, friggi fino a croccante e asciuga sulla carta assorbente.
  • Riempie le conchiglie con verdure cotte, aggiungi tofu croccante, pepate con pepe e sale. Cuoci a forno 15-20 minuti a 200°C finché i bordi non dorano.
  • Sfornatele e decorale con pomodori a dadini, cipolla fresca, rucola, olive nere e una spolverata di porri o funghi crudi. Servi con salsa tartara a scelta per condire all’ultimo.
  • Personalizza i sapori aggiungendo peperoncini jalapeno o spezie come pepe di Timor, ma rispetta l’equilibrio tra croccante e fresco tipico del piatto.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!