Ingredienti per Taccole piccanti
- aglio
- legumi
- olio
- peperoncino
- sale
- taccole
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Taccole piccanti
La ricetta Taccole piccanti è un delicato piatto della tradizione veneta, nato nelle zone coperte di boragne e taccole selvatiche. Questo piatto si caratterizza per il suo sapore intenso, dovuto alla miscela di spezie piccanti miste al succo sapido dei legumi. È un accompagnamento perfetto per la carne al forno o come contorno per insalate invernali. La sua forte personalità lo rende adatto a occasioni formali ma può essere gustato anche con una semplice insalata di verdura fresca.
Per prepararne una buona quantità iniziamo con la selezione degli ingredienti, tra i quali i legumi, un misto di verdure e i sapori aspri del peperoncino. Dopo aver preparato l’aglio e averli mescolati con l’olio, si procede alla cottura dei legumi e poi si aggiungono le verdure cotte. Un ulteriore passo di cottura trasforma il sapore intenso dei taccole e ciò che ne consegue è una deliziosa combinazione di sapori.
Dopo aver preparato un’ampia insalatiera con verdure fresche e/o insalata di verdura, con il mix di verdure e legumi si compone una finale nota magica insieme ai taccole con le loro semimele coriacee e i sapori decisi.
- Preparare l’aglio e mescolarlo con l’olio.
- Cuocere i legumi e aggiungerli alla insalatiera.
- Cottura le verdure, che poi si aggiungono al piatto insieme ai taccole.
- Riservare il piatto completato e lasciarlo assaporare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.