Ingredienti per Taccole in umido
- aglio
- legumi
- olio
- pomodori
- sale
- taccole
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Taccole in umido
La ricetta Taccole in umido è un classico della cucina italiana, diffuso soprattutto nelle regioni settentrionali. Questo piatto è caratterizzato da un aroma leggermente speziato e un sapore intenso, grazie all’uso di aglio e verdure fresche. Le taccole, un tipo di lombardo, sono unite a un intingolo di legumi, pomodori e olio, creando un sapore inconfondibile. Questa ricetta è spesso servita come secondo piatto il lunch o la cena).
Per preparare le Taccole in umido, inizia lavando bene le taccole, tagliandole a pezzi e sciacquateli velocemente.
- Cuoci le taccole in acqua bollente salata per circa 10 minuti o fino a quando sono teneri ma ancora croccanti. Scola le taccole e lasciale da parte.
- Mettili un po’ di olio in un’ampia pentola e falli scaldare su fuoco medio/alto. Aggiungi un po’ d’aglio tritato e soffriggilo per circa 2 minuti fino a quando diventa fragrante.
- Aggiungi le verdure e il pomodoro. Cuoci per altri 2-3 minuti, fino a ridurre la ciliegia in purea.
- Aggiungi il sugo in un po’ d’acqua e cuoci per bene, aggiungendo sempre sale. Aggiungi le taccole e le legumi. Mescola sempre per diversi minuti in modo che le cereali possano assorbire appieno i sapori del sughetto nella padella.
- Cuoci a fiamma bassa fino a quando le taccole sono mezze cotte. Sempre rimescolando trattenitori nella salsa di pomodoro in modo che i legumi diventino morbidi. Continua fino a quando sono morbide.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.