Tacchino: le erbe aromatiche che si sposano meglio

Per realizzare la ricetta Tacchino: le erbe aromatiche che si sposano meglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TACCHINO: LE ERBE AROMATICHE CHE SI SPOSANO MEGLIO

Ingredienti per Tacchino: le erbe aromatiche che si sposano meglio

agliocurryerbe aromatichefarina biancafesa di tacchinomaggiorananoccioleoliopangrattatoparmigianopepeprezzemolorosmarinosalesalsa di pomodorosalviatacchinouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tacchino: le erbe aromatiche che si sposano meglio

Questa ricetta è un perfetto esempio del matrimonio perfetto tra la carne spessa ed il gusto dell’erba, un classico piatto che si trova nelle tavolate più autentiche, specialmente durante le grandi occasioni. Questo piatto è quindi un classico del Belpaese, un vero e proprio piatto tipico che sa conquistare chiunque lo assaggi. Il Tacchino è un meraviglioso esempio del fatto che di fronte a un piatto così gustoso non si debbono avere pregiudizi, anche questo piatto è amato perché è sapiente ed importante come far apprezzare ai commensali ciò che tanto amore e passione ha messo dentro.

  • Primeremo inizialmente la carne con un cucchiaio di olio, il sale ed il pepe, fino ad avere il Tacchino ben marinato. Mettetelo da parte.
  • Poi prepareremo la panatura: in un recipiente sbattete le uova, mettete la pangrattato ed infine l’erbe aromatiche, come il rosmarino, salvia, prezzemolo e maggiorana.
  • Successivamente, prendete la carne e spalmate la sua superficie con una crema di aglio, 1 cucchiaio di olio. Sfregatelo poi con un piccolo pezzo di aglio. Spolverate, infine, di polvere di curry.
  • Mettilo infine a cuocere in forno per 30 minuti, aggiungendo però i pomodori tagliati a cubetti 5 minuti prima della fine. Inoltre, gettate 1 pettine di fusa per dare il caratteristico touch di una buonissima salsa.
  • Quando avrà finito la cottura, rimuovete la carne ed i pomodori dal forno; infine aggiungete del parmigiano a tale carne.
  • Se preferite, potete inoltre aggiungere salvia al piatto. Aggiungete infine le teste di rosmarino, sempre dopo la cottura, a questa famosa ricetta e i pettini di fuso con qualche albume, a preferenza.
  • Notte segreta del Tacchino: in certi casi la salvia viene usata anche al posto del rosmarino. Potete capire che anche in alcuni casi è molto utile introdurre anche questo leguminoso entro il piatto.
  • Finiremo in seguitò questo passaggio apprezzando però il solo Tacchino. Rimanete in attesa, per la passione scatenata per il sapore della vicinia.
  • Infine aggiungete del Tacchino di bassa pasta a fette, in modo da soddisfare da subito le vostre aspettative; a voi scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.