Il modo in cui viene gustato solitamente, in questo particolare piatto, è caldo, dopo averlo fatto riposare un momento, e con il sugo di cottura che inzuppa le fette. Una scelta ideale per una cena in compagnia.
La ricetta Tacchino arrotolato con prosciutto richiede un po’ di attenzione, ma il risultato è degno di essere gustato per tutta la compagnia.
- Componete il tacchino arrotolato: comprate il petto di tacchino in un unica fetta, salatelo e sistemate le fette di prosciutto crudo sopra la carne, poi arrotolate il tutto e legatelo con uno spago da cucina.
- Preparazione del sugo di cottura: tagliate la cipolla a rondelle, sbucciate lo spicchio d’aglio, lavate ed asciugate il rosmarino e le foglie di salvia, e versate l’olio di oliva in una casseruola.
- Impastate i sapori del sugo: fate soffriggere leggermente la cipolla e l’aglio, poi aggiungete la salvia, il rosmarino e il tacchino arrotolato, pepate e fate rosolare a fuoco moderato.
- Cuocete il piatto: versate il vino bianco e dell’acqua calda nella casseruola, quanta basta a coprire per metà il tacchino arrotolato, quindi cuocete a fuoco moderato e con la casseruola semicoperta per 1 ora circa.
- Raffreddate il piatto: inserite una forchetta sotto il tacchino per non bruciarne la parte inferiore, e continuate a cuocere fino a quando il sugo non sarà stato assorbito.
- Servite il piatto: tagliate il tacchino arrotolato dopo averlo fatto raffreddare, e servite caldo, bagnandolo con il sughetto di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.