Tacchino arrotolato con prosciutto

Per realizzare la ricetta Tacchino arrotolato con prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tacchino arrotolato con prosciutto

Ingredienti per Tacchino arrotolato con prosciutto

aglioaromicipollaoliopepepetto di tacchinoprosciuttoprosciutto crudorosmarinosalesalviatacchinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tacchino arrotolato con prosciutto

La ricetta Tacchino arrotolato con prosciutto è un piatto saporito, di facile realizzazione, che combina il gusto del tacchino con il sapore intenso del prosciutto crudo. Il risultato è un piatto tenero e gustoso, perfetto per una cena con gli amici o la famiglia. Il tacchino arrotolato con prosciutto è un piatto da servire caldo, dopo aver bagnato le fette con il sughetto di cottura.

Il modo in cui viene gustato solitamente, in questo particolare piatto, è caldo, dopo averlo fatto riposare un momento, e con il sugo di cottura che inzuppa le fette. Una scelta ideale per una cena in compagnia.

La ricetta Tacchino arrotolato con prosciutto richiede un po’ di attenzione, ma il risultato è degno di essere gustato per tutta la compagnia.

  • Componete il tacchino arrotolato: comprate il petto di tacchino in un unica fetta, salatelo e sistemate le fette di prosciutto crudo sopra la carne, poi arrotolate il tutto e legatelo con uno spago da cucina.
  • Preparazione del sugo di cottura: tagliate la cipolla a rondelle, sbucciate lo spicchio d’aglio, lavate ed asciugate il rosmarino e le foglie di salvia, e versate l’olio di oliva in una casseruola.
  • Impastate i sapori del sugo: fate soffriggere leggermente la cipolla e l’aglio, poi aggiungete la salvia, il rosmarino e il tacchino arrotolato, pepate e fate rosolare a fuoco moderato.
  • Cuocete il piatto: versate il vino bianco e dell’acqua calda nella casseruola, quanta basta a coprire per metà il tacchino arrotolato, quindi cuocete a fuoco moderato e con la casseruola semicoperta per 1 ora circa.
  • Raffreddate il piatto: inserite una forchetta sotto il tacchino per non bruciarne la parte inferiore, e continuate a cuocere fino a quando il sugo non sarà stato assorbito.
  • Servite il piatto: tagliate il tacchino arrotolato dopo averlo fatto raffreddare, e servite caldo, bagnandolo con il sughetto di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.