Stiamo parlando di un classico del patisserie che, insieme alla sua variante alle fragole, non ha eguali: la Swiss roll al caffè. La sua consistenza morbida e caratteristica, compagna a dei sapori intrecciati e ben bilanciati, non hanno rivali. Questo non lascia spazio nemmeno al più casalingo degli appendiabito, ma solamente in competizioni dove non si può perdere. Il suo sapore è rappresentato da un mix di cacao, caffè e cremoso mascarpone, rendendolo illembrante in ogni momento del giorno.
- Sbatti gli albumi in una ciotola fino a quando diventano schiumosi e si ingrossano; mettili da parte.
- In un’altra ciotola, mescola il cacao, la farina di mais, lo zucchero semolato e il caffè istantaneo.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo e la crema al cioccolato, uniscili al composto di cacao e mescola fino a quando si forma un impasto omogeneo.
- Piazza il composto e aggiungi poco alla volta il mascarpone, mescolando fino a quando non si è completamente incorporato.
- Unisci la matica montata agli ingredienti precedentemente mescolati in un’ampia ciotola.
- Imburra un’asta di sfoglia e uniscila al millefoglie.
- Una volta sfornata, lascia raffreddare e poi ripiega il tronchetto nella forma a barza.
- Rimani in piedi fino a quando raffredda completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.