Sweet friday: Gelato (senza gelatiera) alle fragole e meringhette

Per realizzare la ricetta Sweet friday: Gelato (senza gelatiera) alle fragole e meringhette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sweet friday: Gelato (senza gelatiera) alle fragole e meringhette
Category dolci

Ingredienti per Sweet friday: Gelato (senza gelatiera) alle fragole e meringhette

  • fragole
  • gelato
  • latte
  • limoni
  • meringhe
  • panna
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sweet friday: Gelato (senza gelatiera) alle fragole e meringhette

Questo delizioso piatto è una tradizione estiva molto diffusa in tutta Europa, in particolare nella zona italiana, ma è facilmente adattabile a tutte le esigenze e il clima.

Il gelato alle fragole è una combinazione di freschezza primaverile e dolcezza estiva, con le fragole fresche e di stagione come ingrediente principe. La ricetta viene spesso realizzata e goduta nei mesi di luglio e agosto, in particolare nei weekend o durante le serate estive con amici e familiari.

La preparazione di questo piatto è estremamente semplice e può essere realizzata anche dalla ricetta stessa che ti presento oggi. Ecco il modo in cui va fatta.

  1. Scegli attenzione le fragole per la ricetta, in modo da poter realizzare un sapore davvero unico.
  2. Pesa 200 grammi di fragole.
  3. Assicurati di avere della panna fresca e scegli due limoni per aggiungere un tocco tangenziale alla decorazione.
  4. Mixale insieme latte, zucchero e fragole, per realizzare un prodotto cremoso e inebriante.
  5. Riserva il composto a temperatura ambiente per 30 minuti circa.
  6. Scola la miscela dal composto di zucchero.
  7. Realizza dei piccoli coni con la meringa e infornali a 180 gradi per circa 15 minuti, finché non diventano ben dorate.

Affinché il composto intorno ai 200 grammi di fragole giunga in una miscello succulenta, dopo averlo lasciato per almeno 30 minuti, devi aggiungere la panna e mescolala attorno. Per ricrearlo anche senza gelatiera, è sufficiente utilizzare il composto come ingrediente e utilizzare la qualità tipica già fatta in tal modo per realizzare il gelato di tua invenzione. Adesso puoi goderti la tua creazione!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.