- Mescolare farina di farro, burro freddo tagliato a tocchetti e un pizzico di sale, lavorando l’impasto con le mani fino a ottenere un composto compatto.
- Aggiungere un tuorlo d’uovo e un cucchiaino d’estratto di vaniglia, incorporando gradualmente per renderlo morbido ma non appiccicoso.
- Riporre l’impasto in frigo per 30 minuti e, intanto, pelare e tagliare le pesche in fettine sottili.
- In una ciotola, mescolare la marmellata con pochi mirtilli freschi e un pizzico di zucchero per creare una composta setosa.
- Stendere la pasta frolla su una teglia da torta, bucherellare il fondo con una forchetta per evitare bolle d’aria.
- Distribuire la composta di marmellata e mirtilli, sistemando le fettine di pesche a raggiera.
- Cospargere con amaretti sbriciolati e passare in forno a 180°C per 30-35 minuti fino a doratura.
- Spegnere il forno, lasciare riposare la crostata e, prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.