Sushi a modo mio

Per realizzare la ricetta Sushi a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sushi a modo mio

Ingredienti per Sushi a modo mio

aceto balsamicoaceto di meleavocadocode di mazzancolleglassamazzancolleoliveolive nerepeperisosalsa di soiasesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sushi a modo mio

La ricetta Sushi a modo mio è un’interpretazione creativa del tradizionale piatto giapponese, arricchito da elementi culinari locali come la mazzancolle e l’avocado. Si caratterizza per il contrasto tra i sapori aciduli dell’aceto balsamico e della glassa, il croccante delle olive nere, e la golosità delle code di mazzancolle. Viene solitamente gustato come antipasto innovativo, mescolando tradizioni, e la sua preparazione prevede una tecnica manuale per il rotolo, che richiede precisione per ottenere una forma regolare e ben compatta. Il risultato è un’esperienza gustativa ibrida, adatta a chi ama esplorare combinazioni insolite tra pescato e frutta a seconda del gusto, come il sesamo croccante su base riso leggermente acidulata.

  • Cuoci il riso per sushi seguendo le istruzioni sulla confezione, utilizzando un litro d’acqua salata con 1 cucchiaio di aceto di mele, cottura nel cestello del Bimby a 100° per 10 minuti dopo averlo fatto bollire. Sconsiglia subito dopo l’uso della pellicola per evitare il raffreddamento.
  • Prepara la stuoia di bamboo coprendola con un foglio di pellicola trasparente per evitare di appiccicare il riso.
  • Disponi metà del riso sul celloidina, spianandolo con le mani per formare un rettangolo uniforme.
  • Sull’estremità lunga del riso, disporre 10 code di mazzancolle, metà dell’avocado tagliato a bastoncini e 2 cucchiaini di patè d’olive nere.
  • Avvolgi il rotolo usando la pellicola e la stuoia come supporto, applicando pressione per sigillare bene gli ingredienti all’interno.
  • Ripeti la procedura per l’altro HALF di ingredienti, creando un secondo rotolo identico.
  • Conserva entrambi i rotoli avvolti nel celloidina per 10-15 minuti in frigorifero per indurirli.
  • Rimuovi la pellicola e taglia il primo rotolo in due metà, cospargi entrambi i lati con sesamo; tagli poi ogni metà in quattro parti con un coltello pulito e affilato.
  • Per il secondo rotolo, tagli direttamente otto fette, evitando il sesamo. Concludi versando mezzo cucchiaino di patè d’olive su ogni porzione del secondo rotolo.
  • Accompagna con salsa di soia classica, o una versione personalizzata mescolando salsa di soia con glassa di aceto balsamico in parti uguali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.