Ingredienti per Susamielli
- albicocche
- ammoniaca
- anice
- cacao
- cannella
- confettura
- farina
- garofano
- mandorle
- miele
- noce moscata
- pepe
- spezie
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Susamielli
Il Susamielli è un antico biscotto tradizionale della cucina appenninica, noto per il suo sapore intenso e unico. Questo piatto è solitamente preparato in occasione di feste e raduni, e viene apprezzato per la sua gradazione di sapori, che spazia dal dolce al piccante. La sua origine è legata alla tradizione contadina, quando i nonni e i bisnonni preparavano biscotti da conservare in sacchetti per le occasioni speciali.
- Preparare gli ingredienti necessari: albicocche, ammoniaca, anice, cacao, cannella, confettura, farina, garofano, mandorle, miele, noce moscata, pepe, spezie, vanillina e zucchero.
- Racchiudere le albicocche ben pulite e affettarle.
- Combina le spezie in granaglia: anice, cannella, garofano e noce moscata.
- Riserva alcune mandorle per la decorazione e trita il rimanente.
- Mischia la confettura con il miele.
- Tuffa le farine in una ciotola con l’ammoniaca e vanillina.
- Amalgama gli ingredienti rimanenti e unisci ad essi quelli precedentemente preparati.
- Forma il composto, conferendo forma elicoidale.
- Inforna i biscotti a 190 gradi C per circa 15 minuti, fino a doratura.
- Dispone le Susamielli su di un piatto.
- Conservali tra i sacchetti da conserva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.