Supplì di riso al radicchio e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Supplì di riso al radicchio e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Supplì di riso al radicchio e gorgonzola

Ingredienti per Supplì di riso al radicchio e gorgonzola

farina biancaformaggio gorgonzolaformaggio granamozzarellaolio di semipaneradicchiorisosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Supplì di riso al radicchio e gorgonzola

La ricetta Supplì di riso al radicchio e gorgonzola è un’idea innovativa per riutilizzare il riso cotto, trasformandolo in un’insospettabile creazione sapida e croccante. Combinando il sapore elegante del radicchio con la cremosità del gorgonzola e la morbidezza della mozzarella filante, è un’opzione perfetta come antipasto croccante o come piatto unico caldo e coinvolgente. La ricetta sfrutta riso avanzato, rivitalizzandolo in una versione rinnovata con texture contrastanti: la crosta dorata e croccante, l’interno untuoso e i formaggi che colano. Un equilibrio tra gusti salati, aromatici e note lievemente piccanti del radicchio, ideale per momenti informali o occasioni creative.

  • Metti la mozzarella a scolare: privala dagli succhi, tagliala a striscioline, colala in un colino per evitare eccessivo umido.
  • Raccogli il riso cotto freddo (già preparato con radicchio e gorgonzola) e mescolalo con uova sbattute, grana grattugiato e sale a piacimento, amalgamando attivamente con una forchetta.
  • Prendi una porzione di mistura, stenderla leggermente, inserisci una striscia di mozzarella centrata, chiudere l’impasto in forma cilindrica, premendo con delicatezza per evitare scappamenti.
  • Predisporre tre ciotole separate: farina, uova sbattute e pane grattugato sottile e croccante.
  • Passa ciascun supplì primma in farina, poi nell’uovo e infine nel pane grattugato, premendo per fissare bene la crosta esterna.
  • Riscalda olio di semi in abbondanza in una padella alta a fuoco moderato; friggere i supplì a gruppi per evitare intoppi, girandoli fino a doratura uniforme su tutti i lati.
  • Disperde su carta assorbente per rimuovere eventuali residui olio, servire immediatamente caldi per meglio apprezzare la fusione dei formaggi all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.