La ricetta inizia quando il riso vialone viene cotto nel vino bianco con un generoso tocco di guanciale di maiale affumicato e pepe. Il burro e l’olio di semi di girasole vengono uniti alla farina di riso, preparando un insieme che viene amalgamato con le uova, il pecorino grattugiato e, naturalmente, ulteriori dosi di pepe. Il guanciale viene cotto separatamente per ottenere una consistenza croccante.
- Sciogliere il burro in una padella e aggiungere l’olio di semi di girasole e il pepe.
- Ancora calda, la padella riceve la farina di riso, che viene tostata per un paio di minuti.
- Aggiungere lentamente il vino bianco, mescolando in continuazione.
- Cucinare per alcuni minuti fino a che il liquido non si assorbe.
- Mescolare l’intruglio con l’olio e unire il riso vialone cotto precedentemente.
- Integrare le uova e il pecorino grattugiato, amalgamando con cura.
- Tagliare il guanciale in pezzi piccoli e tostarli in una padella a parte, finché non diventano croccanti.
- Mescolare il guanciale cotto con il composto di riso.
- Formare le lasagne del telefono, ciascuna con un centro di guanciale brasato.
- Impanare i supplì in bianca e farli friggere in olio di semi di girasole caldo.
- Servirli caldi, con ulteriori grattugiature di pecorino su richiesta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.