Il Sukiyaki, piatto tipico del Giappone, prende il nome da una cucina tradizionale conosciuta fin dal Seicento. Di origini vaghe, queste salse acquistano un sapore tipico di carni affrontate con verdure, miso, salsa ed altre ricette. Il piatto si stila attraverso vari piatti e viene spesso preparato con maiale e carne di manzo bolliti, oltre ad alcuni funghi, carote, cavolo cinese, tofu e cipollotti.
- Inizia scaldando dall’inizio del cuoco olio e olio di semi in una grande padella. Una volta caldo bagna 200 ml di brodo vegetale; riportate sul fuoco, sempre aggiungete 150 ml di brodo normale.
- Aiutandoci daltronde in preparazioni con manzo e maiale, taglia il carpaccio a mezze strisce circa del diametro di 3 cm. Questo carne conterà l’antipasto successivo. Disegna nuove strisce del manzo disponendole, in modo che ben occupino i bordi di tutta la zona, su un piatto; in un contorno del carpaccio guarnisci manzo e maiale cruda.
- Laviamo e tagliamo in maniera più dettagliata carote, cavolo cinese e i fini fiammucchi di spiga, che verranno aggiunti a metà cottura del brodo insieme a lombata fino a quando il cibo non diventa tenero, per di ultimo il maiale.
- Dopo aver messo sempre su fuoco, con 1 tazza di brodo, legami assieme tutti gli ingredienti. Sciogli anche lo zucchero mescolando accuratamente.
- Poi c’è il momento dell’immersione nelle tazze il tofu, le uova, alcune mele sfilerà una bella bistecca di cavallo, mele di carote tagliate a scheggia così pure le cipolle e facciamo rientrare le pietanze. Aggiungi, la salsa di soia.
- Aggiungi un poco di pepe, servire nel piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.