Sugoli con uva fragola

Per realizzare la ricetta Sugoli con uva fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sugoli con uva fragola

Ingredienti per Sugoli con uva fragola

biscottifarinafragolementapeperoncinouva biancauva fragolauva nerazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugoli con uva fragola

La ricetta Sugoli con uva fragola è un dolce autunnale alla base dell’uva fragola, un frutto spesso usato per dessert cremosi al cucchiaio. Questa preparazione combina l’umidità della uva con lo zucchero semolato per creare un composto setoso e profumato. La cottura a fiamma dolce e la riduzione del succo danno al piatto un retrogusto aromatico, con una naturale dolcezza rilassata. Si gustano freddi come dessert, conservabili fino a 3 giorni in frigorifero. L’uso della uva fragola li differenzia da variazioni con uva rossa o bianca, privilegiando un sapore delicato e setoso.

  • Sgancia i chicchi di uva fragola da gittar sotto acqua corrente e lavarli accuratamente.
  • Cuoci li acini in una panca ampia a temperatura bassa per 10’ perché il succo si liberi e i chicchi si ammorbidiscano. SPEGNI il fuoco.
  • Spremi il composto con lo schiacciapatate o un passaverdura, ripetendo l’operazione due volte per estrarre bene il succo. Filtra il composto con un colino a zigrin di setaccio.
  • Setaccia la farina in una ciotolo, mescola con lo zucchero semolato e versaci lentamente il succo caldo d’uva, amalgamando per prevenire grumi.
  • Tornato a cottura, metti un colino stretto sopra una nova pentola. Filtra lo zuccherato farina-succo passandolo nel setaccio, poi aggiungi 150 ml d’acqua fresca.
  • Mescla con una cucchiaiera fin quando il composto spazia e raggiunge une consistenza cremosa. Spegni e rassa in modi recipienti idonei (es. silicone o ciotle singoli). Chila temperatura ambiente con pellic. inf poi in frigo a raffreddare per 2 ora.
  • Servile riferfatti per almeno due ore. Conserva a frigo e cuce prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.