- Taglia a metà i pomodori freschi, sbollentali e pelali oppure usali direttamente se usi i pelati in scatola; quest’ultimo passaggio non richiesto se si usano pomodori già pronti.
- Nella ciotola del thermomix, unisci i pomodori (1,5 kg), basilico abbondante e condizionale con sale moderato (attenta: la salatura si intensifica durante la cottura), più 1-2 cucchiai di zucchero per ridurre l’acidità.
- Cuoci a vel 1 e 130°C per 30 minuti, usando un paraschizzi per evitare spruzzi e aprivi i ventagli periodicamente. La fase inizia con cottura moderata per abbassare il volume.
- Infine, riduci la temperatura a 100°C e regola a vel 1 per 2 ore: questa fase lenta consente al sugo di raggrumarsi e sviluppare complessità. Riserva l’apparecchiatura ad alta velocità per la successiva fase.
- Attiva l’ultrablade (se disponibile), impiega vel 12 per 2 minuti, chiudendo ermeticamente il coperchio: questa opera sminuzzerà residui di pelle e semi che non siano già andati a fondo durante la cottura.
- Conservalo in barattoli asciutti e bollenti, sigillati con sistema sottovuoto: tecniche di conservazione prolungano stabilità e mantenono sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.