Ingredienti per Sugo di pomodoro a freddo
- crostoni
- olio
- pepe
- pomodori
- sale
- sugo di pomodoro
- verdure
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sugo di pomodoro a freddo
Il Sugo di pomodoro a freddo è un piatto del Mediterraneo, tradizionalmente servito come contorno o antipasto. La sua origine è antica, risalente ai tempi dei Romani, che amavano il sapore del pomodoro crude. Questo piatto è originariamente piemontese, ma oggi viene apprezzato in tutta Italia. Il suo sapore e consistenza sono perfetti per accompagnare gli spaghetti, la pasta al vapore o semplicemente come aperitivo.
- Prendi i pomodori freschi e tagliali a dadini.
- Scorci spremendo il loro succo e metti il tutto in una ciotola.
- Agreggi un po’ di sale, ottimo pepe e un’ascia di olio d’oliva.
- Metti i crostoni nel forno a tostare ad 180°C per 5-7 minuti.
- Metti le zucchine a fuoco medio in una padella con un po’ di olio d’oliva e sale, finché non sono croccanti.
- Metti il sugo di pomodoro in un’altra padella con un po’ di olio d’oliva e sale, lasciando ammonire per 10-15 minuti.
- Metti insieme il sugo di pomodoro, le zucchine e i pomodori in un gran piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.