Sugo con spuntature

Per realizzare la ricetta Sugo con spuntature nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sugo con spuntature
Category Primi piatti

Ingredienti per Sugo con spuntature

  • cipolla
  • costine di maiale
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • sale
  • salsicce
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugo con spuntature

La ricetta Sugo con spuntature è un classico tipo di minestra italiana, originaria della regione meridionale. Questo piatto è caratterizzato da un saporito brodo ricco di sfumature, ottenuto grazie al ragù di cipolle e carne, unite alla delicatezza delle salsicce. È un piatto semplice e calorico che può essere servito come prima portata o come contorno.

Il tratto caratteristico di questo piatto è la presenza delle spuntature, ovvero striscioline di carne che vengono aggiunte al brodo durante la fase di cottura. Ciò dona un sapore e un’odore unici al piatto, rendendolo ancora più appetitoso.

  • Prendere la cipolla e tritarla finemente
  • In una pentola grande, sciogliere 2 cucchiai di olio e soffiare la cipolla finché non diventa dorata
  • Aggiungere le costine di maiale e la salsiccia, e cuocere fino a quando la carne non è croccante
  • Aggiungere la passata di pomodoro, il pepe e il sale, e mescolare bene
  • Aggiungere il sedano tritato e mescolare ancora
  • Cuocere per altri 20 minuti, aggiungendo acqua se necessario per mantenere la consistenza del brodo
  • Servire il sugo con spuntature caldo, con o senza la carne aggiunta

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.