Sugo con salsicce al microonde

Per realizzare la ricetta Sugo con salsicce al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sugo con salsicce al microonde

Ingredienti per Sugo con salsicce al microonde

carotecipollacoccooliopeperoncinopolentapomodoripomodori pelatisalesalsiccesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugo con salsicce al microonde

Sugo con salsicce al microonde

La ricetta Sugo con salsicce al microonde è un’impronta del cuore del Sud Italia, dove il sapore della salsiccia e il contrappunto della polenta sono gli ingredienti principali per costruire un piatto caldo e sostanzioso. In questo contesto la cucina assume un’aria informale e domestica, il cibo è un modo per condividere piaceri e emozioni con la famiglia e gli amici. Il sapore caratteristico di questo sugo, dove la carne di salsiccia si fonde con la polenta e i pomodori, è un omaggio alla tradizione italiana.

Per preparare questo delizioso piatto,avrai bisogno dei seguenti ingredienti: carote, cipolla, cocco, olio, peperoncino, polenta, pomodori, pomodori pelati, sale, salsicce e sugo. Segui gli stessi passaggi:

  • Riscalda il microonde a 800W.
  • Pulisci e affetta la cipolla e le carote.
  • Fusionale con il cocco e il peperoncino.
  • Inserisci il tutto nel contenitore per microonde e riempilo con acqua.
  • Cooka per 10 minuti.
  • Riscalda le salsicce al microonde per 2-3 minuti.
  • Aggiungi i pomodori e i pomodori pelati e stufa per altri 5-7 minuti.
  • Sale e aggiungi il sugo.
  • Servi con polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.