Il Sugo con finocchietto selvatico è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipicamente gustato in tutte le stagioni, soprattutto durante i pasti di famiglia e negli incontri festivi. Questo piatto classico è un mix di sapori che mescolano la freschezza e il verde del finocchietto, con la passione e la pazienza di far cuocere il suo sugo. Una ricchezza di sapori che hanno lo scopo finale di gustare al meglio un piatto autentico e delizioso.
- Inizia tagliando l’aglio e friggerlo in un po’ di olio d’oliva extra-vergine per sapere, in seguito non scordare di aggiungere il bicarbonato, in seguito aggiungi il sale.
- In appendice a ciò, sfrega il finocchietto nella pestato con la salsa di pomodoro e la cuoci per circa 20 minuti, evita sempre da far cuocere a fuochi vivi, potendo al massimo toccare il minimo o un mezzo livello per insaporire la ricetta.
- Una volta appena essiccati i finocchietti, poi aggiungi lo zucchero e mescola con grande attenzione.
- Infine serve il piatto accompaggiando con il sugo e aggiungi le verdure.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.