Ingredienti per Sugo allo scoglio con linguine
- aglio
- cozze
- gamberetti
- lupini
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo linguine
- pepe nero
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- seppioline
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sugo allo scoglio con linguine
- Cuocete gli spaghetti in acqua salata fino a quando non saranno al dente, quindi scolateli e metteteli da parte.
- In una grande padella, scaldate 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungete un paio di spicchi d’aglio tritati e un peperoncino fresco tritato.
- Mentre l’aglio inizia a dorarsi, aggiungete le cozze e le vongole. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando non sono entrambe aperte.
- Aumentate la fiamma e aggiungete le seppie e i gamberetti. Cuocete per altri 3-4 minuti, fino a quando i gamberetti non sono rossastri e le seppie non sono morbide.
- Aggiungete 2 o 3 pomodorini tagliati a quadretti e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti, assicurandovi che i pomodorini non si siano troppo cotti.
- Aumentate la fiamma ad alto livello, aggiungete una grattugiata di prezzemolo fresco e un pizzico di pepe nero, per sciogliere il brodo di cottura e creare una salsa unica.
- Mettete gli spaghetti al centro di un piatto da portata, poi aggiungete la salsa di cottura e i gamberetti e le seppioline che avete cotto precedentemente. Guarnite con una volta di prezzemolo fresco tritato.
- Completa il piatto con le cozze e le vongole, infine aggiungi il resto del brodo rilasciato dalle cozze e le vongole alla salsa.
- Guarnite i piatti con del prezzemolo e del pepe in grani, ed è pronto per essere servito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.