Sugo allo scoglio con linguine

Per realizzare la ricetta Sugo allo scoglio con linguine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sugo allo scoglio con linguine
Category Primi piatti

Ingredienti per Sugo allo scoglio con linguine

  • aglio
  • cozze
  • gamberetti
  • lupini
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo linguine
  • pepe nero
  • peperoncino
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • seppioline
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugo allo scoglio con linguine

La ricetta Sugo allo scoglio con linguine, tipica della cucina marittima del Sud Italia, è un piatto semplice e rustico che si presta perfettamente per una cena estiva. Questo delizioso abbinamento di sapori, dai freschi pomodorini alle golose seppie, è spesso protagonista dei menu di ristoranti e tavolate di famiglia, sia nella regione Puglia che in quelle confinanti. Il suo appeal risiede nella facilità di preparazione e nella varietà di ingredienti, che conferiscono un carattere unico e meraviglioso a ogni boccone.

  • Cuocete gli spaghetti in acqua salata fino a quando non saranno al dente, quindi scolateli e metteteli da parte.
  • In una grande padella, scaldate 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungete un paio di spicchi d’aglio tritati e un peperoncino fresco tritato.
  • Mentre l’aglio inizia a dorarsi, aggiungete le cozze e le vongole. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando non sono entrambe aperte.
  • Aumentate la fiamma e aggiungete le seppie e i gamberetti. Cuocete per altri 3-4 minuti, fino a quando i gamberetti non sono rossastri e le seppie non sono morbide.
  • Aggiungete 2 o 3 pomodorini tagliati a quadretti e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti, assicurandovi che i pomodorini non si siano troppo cotti.
  • Aumentate la fiamma ad alto livello, aggiungete una grattugiata di prezzemolo fresco e un pizzico di pepe nero, per sciogliere il brodo di cottura e creare una salsa unica.
  • Mettete gli spaghetti al centro di un piatto da portata, poi aggiungete la salsa di cottura e i gamberetti e le seppioline che avete cotto precedentemente. Guarnite con una volta di prezzemolo fresco tritato.
  • Completa il piatto con le cozze e le vongole, infine aggiungi il resto del brodo rilasciato dalle cozze e le vongole alla salsa.
  • Guarnite i piatti con del prezzemolo e del pepe in grani, ed è pronto per essere servito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.