Ingredienti per Sugo al pomodoro senza soffritto
- aglio
- basilico
- cipollotti
- origano
- pomodori
- pomodorini
- sugo
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sugo al pomodoro senza soffritto
La ricetta Sugo al pomodoro senza soffritto è una variante classica della tradizionale ricetta italiana, ideale per essere servita come piatto unico o come condimento per pasta. Origini tipicamente mediterranee, questo piatto è caratterizzato da sapori genuini e freschi, grazie all’uso dei pomodori e delle erbe fresche. È un piatto tipico della settimana estiva, quando gli orti e i giardini sono pieni di frutta e verdura fresca.
La preparazione di questo sugo richiede tempi e passaggi semplici, senza la necessità di soffriggere gli ingredienti, mantenendo intatti i sapori naturali dei pomodori e delle erbe.
Per preparare questo delizioso sugo, inizia lavando metà pomodori, 2 cipollotti, e 1 zucchina e tagliandoli a cubetti a preferenza mentre lava il basilico e l’origano. Spezza l’aglio a metà, dopo aver nettato i pomidori rimanenti poi tagliali a cubi. Lava i pomodorini e tagliali.
Passaggi chiave per la preparazione del Sugo al pomodoro senza soffritto:
- Frulla con un mixer i pomodori, il basilico e l’origano, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- In un tegame, scotta i cipollotti a fuoco moderato per circa 5 minuti.
- Aggiungi gli sporchi di aglio nella padella con i cipollotti.
- Sforna i cubetti di zucchina facendo cuocere i cipollotti, intascando gli olii di cottura.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene.
- Aggiungi gli sporchi di pomodoro.
- Aggiungi i pomodorini tagliati.
- Metti il tegame a bollire a fuoco lento per almeno 30 minuti premendo occsionalmente il tappo di coccio onde evitare che il sugo adoperi il colore della pentola.
- Aggiungi un po’ di acqua salata per evitare troppa densità.
- Animerai con un filo d’olio l’acqua facendo attenzione a calare l’acqua sul sugo.
- Da qui gira su un foglio appoggiando delicatamente il recipiente sul bancone da cucina e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.