Sugali romagnoli

Per realizzare la ricetta Sugali romagnoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Sugali romagnoli

Ingredienti per Sugali romagnoli

  • farina di mais
  • mosto
  • pangrattato
  • uva

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugali romagnoli

La ricetta Sugali romagnoli è un classico piatto della tradizione culinaria emiliana, diffuso soprattutto in Romagna. Questo piatto tipico è preparato con ingredienti semplici e utilizza il mosto per dare un tocco di peculiarità al sapore. I sugali romagnoli vengono di solito mangiati come antipasto o contorno in occasione di feste e ricevimenti.

  • Mescola 1 tazza di farina di mais con 2 cucchiai di pangrattato in un grande contenitore.
  • Aggiungi 2 cucchiai di mosto e mescola fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Aggiungi 1 tazza di tuorli d’uovo e mescola nuovamente fino a ottenere una ciambella fluida.
  • Aggiungi la polpa di 1 uva e impasta la miscela fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendi la pasta in una superficieWorking e lascia riposare per 30 minuti.
  • Rasa la superficie e taglia la pasta in strisce lunghe e strette.
  • Cuoci i sugali in una padella con olio extravergine di oliva fino a che non sono dorati da entrambi i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.