- Lava accuratamente le mele o le pere, eliminate il torsolo e la buccia (opzionale: conservare parte della buccia per un profilo più autentico). Taglia i frutti a cubetti regolari per facilitarne lo smistamento durante il frullaggio.
- Versa i dadini di frutta nel contenitore del frullatore. Aggiungi il succo di mezzo limone, o sostituiscilo con succo d’arancia o acqua di mela se preferisci ridurre l’acidità.
- Incorpora 2-3 cucchiai di zucchero, preferibilmente semolato o di canna per una nota torbida e intensa. Irrora delicatamente per non sovrastimare la dolcezza.
- Frulla a velocità media fino ad ottenere una crema liscia, controllando la consistenza. Se il composto rimane denso, aggiungi acqua minerale o acqua di mela (2-3 cucchiai alla volta) per raggiungere lo zecchino ideale.
- Assaggia e regola i sapori: apporta eventuali dosi di zucchero o limone se richiesto dalla ricetta base. Mescola nuovamente brevemente per omogeneizzare.
- Servi il succo immediate in bicchieri freddi, decorandoli con una foglia di menta o una fetta di frutta per una guarnizione visiva. Conserva i preparati in frigorifero per massimo 4-6re ore in un recipiente ermetico.
- Ricerca varianti come usare pere maturi con un lime per un contrasto estetico, o alternare acqua frizzante all’acqua minerale per una leggera effervescente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.