Stuzzichini

Per realizzare la ricetta Stuzzichini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

STUZZICHINI
Category Antipasti

Ingredienti per Stuzzichini

  • basilico
  • farina
  • mozzarelline
  • olio
  • pane
  • pomodorini
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stuzzichini

La ricetta STUZZICHINI è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Campana, particolarmente diffuso durante i riti e le feste tradizionali. Sperimentalmente, i sapori tipici sono correlati a omaggi di ricotta al posto di mozzarella o di altri altri formaggi coagulabili. Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e alla portata di chiunque. Il piatto richiede tempi cucina brevi, quindi si consiglia di dedicare una sera o un pomeriggio per questo piatto delizioso.

  • Pesate 250 grammi di mozzarelline fresche e tagliatele poi a cubetti.
  • Raschiate 100 grammi di pomodorini e conditeli con olio, sale e un pizzico di basilico tritato.
  • Ricontate una bustina di farina (circa 200 grammi) e sparpagliatela su una superficie per lavorarla.
  • Uniscete poi 200 grammi di noci speziate o pepe spezzettato e di basilico tritato e che sono solo per arricchire ma possono essere eliminati.
  • Stendete purea spalmata (in genere 2 uova, 300 grammi omogenizzate con una schiumarola e 70 millilitri d’acqua) e staccatele in forme ovate.
  • Ricoagulate le uova lasciando per 12/15 minuti.
  • Stendete un pomodoro tagliato a cubetti per ciascun anello, poi guarnite con una mozzarellina, infine disponete uno spicchio di basilico.
  • Tagliate i panellini in cubetti e frullateli con sale.
  • Staccate le une dalle altre. Una volta tostate con una griglia, terminate con il trito di prezzemolo o basilico tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!