Stufato di melanzane con patate

Per realizzare la ricetta Stufato di melanzane con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stufato di melanzane con patate

Ingredienti per Stufato di melanzane con patate

agliocipollottimelanzaneoliopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stufato di melanzane con patate

La ricetta Stufato di melanzane con patate è un piatto leggero e versatile, ideale come accompagnamento per porzioni sostanziose di carne o piatti salati. La sua particolarità sta nella cottura a stufatura, uno stile che privilegia l’utilizzo della propria acqua di vegetazione per cuocere le verdure, mantenendo la consistenza nutrizionale grazie a una cottura lenta a fuoco basso e coperchio chiuso. Il risultato è una preparazione morbida, con sapori aromatici dell’aglio e della cipolla, sfumata da un delicato tocchetto di olio e sale. Spesso apprezzato per la sua semplicità e la versatilità, si può gustare caldo o tiepido, arricchendolo con eventuali varianti di verdure a scelta.

  • Tagliare a tocchetti le melanzane e le patate, tenendole separate. Lavare e tagliare i cipollotti a pezzetti.
  • Disporre una padella a fuoco medio-basso con una lieve spolverata di olio e aggiungere lo spicchio d’aglio intero o sbucciato, insieme ai cipollotti. Rosolare per 5-10 minuti, fino a quando non si ammorbidiscano senza scurirsi.
  • Inserire le melanzane nello stesso contenitore e mescolare delicatamente, facendole insaporire per circa 5 minuti.
  • Aggiungere le patate, coprire immediatamente con un coperchio e proseguire la cottura. Se l’acqua residua è scarsa, versare pochissima acqua per evitare bruciacchiature, lasciando asciugare fino a completa evaporazione.
  • Verificare la cottura delle verdure: se necessario, aggiungere acqua in dosi minimali e ripetere finché non siano tenere. Regolare con sale e un filo di olio extravergine d’oliva a fine cottura per conferirgli un tocco croccante e aromatico.
  • Servire immediatamente come contorno o lasciarlo raffreddare leggermente per un consumo tiepido, sfruttando l’armonia tra i sapori della cipolla e la naturalezza del resto degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.