Stufato di funghi e fagioli borlotti

Per realizzare la ricetta Stufato di funghi e fagioli borlotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stufato di funghi e fagioli borlotti
Category secondi piatti

Ingredienti per Stufato di funghi e fagioli borlotti

  • aglio
  • alloro
  • brodo
  • cipolline
  • erba cipollina
  • fagioli borlotti
  • farro
  • funghi misti
  • olio
  • orzo
  • pepe
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stufato di funghi e fagioli borlotti

Stufato di funghi e fagioli borlotti

La ricetta Stufato di funghi e fagioli borlotti è un assoluto classico della cucina italiana, nata per supplire le esigenze dei contadini nel secolo scorso. Questo stufato, infatti, è il risultato di un abile mix di odorosi funghi, saporiti fagioli borlotti e molle cipolle, che si rinchiudono in una pentola con olio e aglio e sono lenti cuocere al brodo. Il risultato è un piatto caldo, unico e saporito, che non delude le aspettative.

Il contesto in cui viene gustato questo stufato è un coinvolgere delle occasioni festive, in cui la famiglia si riuniva attorno al tavolo per conquistare il palato con pietanze semplici e genuine. E il sapore di questo stufato, sazio ed emozionante, era sempre il prediletto.

Per preparare questo delizioso piatto, seguirrete i passaggi successivi:

  • Accendere il fuoco e versare un filo d’olio nell’olio in una pentola larga. Aggiungere due cipolline affettate e cuocere fino a quando non diventano traslucide.
  • Aggiungere un paio di foglie di alloro e un mazzetto di prezzemolo tritato, e cuocere per un paio di minuti.
  • Aggiungere il farro e l’orzo, mischiando bene. Cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungere i fagioli borlotti sbucciati e i funghi misti, prelibati e fregati. Cuocere per circa 10 minuti.
  • Aggiungere un po’ di brodo, un po’ di sale e un po’ di pepe, e cuocere fino a quando non si raggiunge la consistenza ideale.
  • Infine, congedare il piatto con pomodorini tagliati in quattro e spolverato con erba cipollina. Servire caldo e buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata tricolore, un dolce per festeggiare il 25 aprile

    Crostata tricolore, un dolce per festeggiare il 25 aprile


  • Sarde speziate al forno, un secondo ricco di sapore

    Sarde speziate al forno, un secondo ricco di sapore


  • Girelle di pasta frolla alla Nocciolata bianca

    Girelle di pasta frolla alla Nocciolata bianca


  • Girelle croccanti di pasta fillo con cioccolato e granella di pistacchi

    Girelle croccanti di pasta fillo con cioccolato e granella di pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.