Con il gusto salato dei guanciale e la freschezza delle fave, questo piatto è stato sempre servito caldo, durante i lunedì pomeriggi, dopo una lunga mattinata di lavoro. Le fave sono un legume particolarmente nutriente, ricco di vitamine, proteine, ferro e sali minerali, che si possono mantenere al meglio durante la cotta in un brodo vegetale.
Condividi con chi ti sta a cuore questo piatto genuino, gustato per secoli dalle generazioni più povere di una nazione ricca di sapori e tradizioni. Servi il piatto caldo, accompagnato da alcuni salumi come la pancetta o guanciale.
Questo piatto unisce perfettamente la freschezza delle fave con il gusto salato del guanciale e della pancetta. Ecco come prepararlo:
- Pulite le fave dal loro baccello e lavatele pereliminare eventuali residui di terra;
- Tagliate le fave a quarti e lasciatele in ammollo per circa 4 ore;
- In una padella, fate rosolare leggermente la cipolla affettata fino a quando diventa dorata.
- Aggiungete il guanciale a dadini e la pancetta e fateli rosolare con la cipolla per circa 2 minuti;
- Unite le fave ai ingredienti nella padella e cuocete per circa 30 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere;
- Infine, unite il brodo vegetale nella padella e cuocete per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.