Questo piatto, tradizionalmente servito in alcune regioni del Sud Italia, è un classico esempio di cucina contadina, di origini risalenti all’epoca medievale. La carne di coniglio, abbondante e saporita, si unisce perfettamente ai sapori dei pomodorini, delle carote e delle patate novelle, creando un piatto che è al contempo sostanzioso e leggero.
Preparazione del Stufato di coniglio:
- Taglia la carne di coniglio a pezzetti e lasciala marinare in un misto di olio, alloro e sale.
- In un olio caldo, soffriggi l’aglio e il sedano fino a quando non sono cremosi.
- Aggiungi la cipolla e la lascia dorare prima di aggiungere le carote e le patate novelle, precedentemente tagliate a cubetti.
- Aggiungi il coniglio al soffritto e cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Inserisci i pomodorini tagliati a metà e il vino bianco: lascia che il liquido si riduca e il composto si addensi.
- Regola di sale e cuoci per altri 10-15 minuti, in modo da sciogliere gli odori e armonizzare sapori.
- Presto saranno pronte le porzioni del tuo stufato; senza esitazioni, serve a tavola con un contorno di pane, verdure, o le più diverse eccellenze ittiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.