Studel con ricotta spinaci e semi di papavero

Per realizzare la ricetta Studel con ricotta spinaci e semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Studel con ricotta spinaci e semi di papavero

Ingredienti per Studel con ricotta spinaci e semi di papavero

formaggimortadellanoce moscataparmigianopasta sfogliapepericottaricotta frescasalesemi di papaverospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Studel con ricotta spinaci e semi di papavero

La ricetta Studel con ricotta spinaci e semi di papavero è un piatto iperflessibile, ideale per spuntini o portate freddi. I sapori sono riconducibili a una miscela di freschezza dei spinaci e della ricotta, raffinati da note aromatiche della noce moscata e di un tocco salato della mortadella. Il ripieno cremoso, che richiama i ravioli per leggerezza e densità, si accompagna al croccante dei semi di papavero sulla superficie. Questo dolce-salato consente varianti di degustazione: da antipasto fresco a contorno caldo, adatto a pranzi casuali o cene formali grazie alla pasta sfoglia strata e alla presentazione elegante.

  • Lessare gli spinaci in acqua salata bollente, scolarli, strizzarli accuratamente e tritarli finemente.
  • In una ciotola mescola gli spinaci con la ricotta fresca di pecora, il parmigiano grattugiato, 2 uova intere e un cucchiaino di noce moscata. Pepe e sale a piacere per bilanciare i sapori.
  • Stendi la pasta sfoglia su un piano antiaderente. Distribuisci omogeneamente il composto a base di ricotta, lasciando un margine di 1 cm lungo i bordi.
  • Disponi le fettine sottili di mortadella in strati sovrapposti sul ripieno, creando strati compatti.
  • Rolla delicatamente la pasta da un lato all’altro, serrando gli angoli per chiudere ermeticamente. Unisci i bordi premendoli leggermente con le dita.
  • Trasferisci lo strudel avvolto su una placca da forno con carta forno. Spennellalo con tuorlo d’uovo sbattuto per doratura, quindi cospargi i semi di papavero distribuiti uniformemente.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non diventa croccante e dorata.
  • Lascia raffreddare leggermente, quindi taglia a fette spesse e servilo caldo, freddo o a temperatura ambiente secondo il momento di consumo desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.