Queste piccole sfere croccanti, dorate e glassate di miele, sono una vera e propria “gioia del grano” con un aroma inebriante di limone e una consistenza che ricorda la morbidezza di un caramello.
Si preparano con ingredienti semplici, lavorati con cura e passione.
Lo strato di miele crea un contrasto croccante e morbido con la tradizione addobbante pasquale, accompagnandoli con la gratitudine che si esprime in tavola.
Preparazione:
- Per iniziare, impasta la farina, il burro, lo zucchero, le uova, l’ammoniaca e il tuorlo d’uovo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi il bicarbonato, il sale e il succo di limone, impastando energicamente per una buona 10 minuti, fino a quando l’impasto non risulterà elastico.
- Lascia riposare per 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.
- Dopo la lievitazione, stendi la pasta con un mattarello e ricavane delle piccole sfere che poi, con le mani, ritagliare dalla pasta ancora fresca.
- Friggine in abbondante strutto o olio bollente fino a quando non diventano dorate e croccanti, girandole con una pinza per ungere tutti i lati.
- Scola le sfere e lasciali asciugare su carta assorbente.
- Prepari il miele con acqua e bicarbonato: scalda il miele nel pentolino umido e mescola bene con cura.
- Nel frattempo, disponi le sfere di struffoli in una ciotola.
- Versa il miele caldo sulle sfere e mescola delicatamente con una pinza per favorire un’uniforme ricopertura.
- Lascia raffreddare il piatto e gustalo con piacere!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.