Il piatto più rappresentativo della tradizione napoletana, gli Struffoli: classico dolce di Natale ma volendo anche di compleanno, è un dolce che non può mancare sulle tavole delle feste. Questo delizioso piatto nasce nell’Italia meridionale, dove la cultura culinaria è fortemente influenzata dalle tradizioni della Sicilia e della Grecia. Gli Struffoli sono noti per il loro sapore dolce e aromatico, arricchiti da canditi e uvetta, e per la loro forma unica a palline fritte. Di solito, vengono serviti durante le feste natalizie, ma possono essere anche un delizioso dolce per festeggiare un compleanno.
- Iniziate mescolando in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero e le uova.
- Aggiungete la farina a poco a poco, amalgamandola bene.
- Dividete l’impasto in piccole palline e friggetele in olio bollente.
- Scolate le palline fritte e passatele nello zucchero caldo.
- In un’altra pentola, scaldate il miele a fuoco basso.
- Aggiungete il cognac, il succo di limone e i codetti.
- Scegliere le palline fritte e passatele nel miele caldo, assicurandovi di coprirle completamente.
- Lasciate raffreddare gli Struffoli prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.