Per realizzare la ricetta STRUEDEL SALATO AL RAGÙ BIANCO & POMODORINI CHERRY nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per STRUEDEL SALATO AL RAGÙ BIANCO & POMODORINI CHERRY
agliobasilicobrodo di dadocarne macinatacarotecherry brandycipolladadiformaggimozzarellaoliopasta sfogliapepepomodorinisalesedanosemi di sesamosesamosugovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: STRUEDEL SALATO AL RAGÙ BIANCO & POMODORINI CHERRY
La ricetta STRUEDEL SALATO AL RAGÙ BIANCO & POMODORINI CHERRY è un piatto autentico della tradizione centro-europea, nato da una combinazione di sapori e profumi che richiamano la rusticità e la semplicità della cucina casalinga. Questo strudel salato è particolarmente adatto alle occasioni conviviali, quando si vuole offrire un piatto dal sapore unico e inconfondibile. La fusione di aromi come aglio, sedano e carote crea un bouquet aromatico molto intenso, mentre il ragù bianco e i pomodorini cherry aggiungono una nota fresca e raffinata.
Prendete la pasta sfoglia e stendetela su una superficie piana. Distribuite uniformemente la carne macinata precedentemente cotta con aglio, sedano e carote. Aggiungete sale, pepe e una spruzzata di formaggi grattugiati.
In una pentola a parte, fate soffriggere la cipolla con olio e sedano, poi aggiungete il brodo di dado e il vino bianco. Lasciate cuocere il ragù fino a quando non sarà denso e cremoso. Aggiungete cherry brandy, mozzarella e pomodorini cherry.
Mettete il composto di carne sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm. Spennellate i bordi con olio e aggiungete una spruzzata di semi di sesamo. Arrotolate lo strudel e sigillate i bordi. Spennellate la superficie con olio e aggiungete una spruzzata di sesamo.
Cuocete lo strudel in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorato.
servite lo strudel caldo, accompagnato da un contorno di carote al vapore e da una insalata fresca;
guarnite con una fetta di mozzarella e un pomodorino cherry;
aggiungete una spruzzata di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo
Prato di casa mia di Marco Barbierato
Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —
Gnocchi di castagne al ragù di quaglie
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!