Un antipasto sfizioso, un’idea per il buffet o un secondo piatto vegetariano. Le verdure protagoniste sulle nostre tavole, soprattutto d’estate, ci impongono di variare il modo di cucinarle e di proporle in tavola, soprattutto per non annoiare i bambini che notoriamente non sono proprio amanti delle verdure.
Questo strudel salato di zucchini e gorgonzola ha il pregio di rendere particolarmente saporite delle verdure dal gusto piuttosto neutro come appunto le zucchine, e vi assicuro che il risultato non tradirà le vostre aspettative.
**Strudel salato di zucchini e gorgonzola: un piatto “furbo” che potrete offrire sia come delicato antipasto, sia come portata in un buffet o come saporito secondo piatto per i vostri amici vegetariani e non.
Preparazione:
- Mondate le zucchine e lavatele sotto acqua corrente, facendo particolare attenzione ai fiori, all’interno dei quali si possono facilmente nascondere degli insetti.
- Tagliate gli zucchini a rondelle ed i fiori a striscioline. Pulite una cipolla e tagliatela a fettine sottili.
- In un padella capiente fate scaldare 3/4 cucchiai di olio EVO e fate rosolare tutte le verdure insieme. Quindi unite mezzo bicchiere di acqua, salate, pepate e fate cuocere a fuoco lento fino a cottura.
- In una terrina sbattete le uova con il latte, la ricotta e il parmigiano: quando le verdure si saranno raffreddate, aggiungetele al composto.
- Stendete la pasta sfoglia e versateci sopra il ripieno di verdure e formaggio. Spalmatelo con una spatola per avere uno spessore uniforme e nel centro mettete il gorgonzola tagliato a fette.
- Ripiegate la pasta sfoglia sul ripieno ottenendo la forma di uno strudel, fate delle incisioni sulla superficie e spennellate con un uovo sbattuto nel latte.
- Infornate a forno già caldo (200° C) e fate cuocere una ventina di minuti. Lasciate intiepidire lo strudel prima di tagliarlo e servitelo tiepido affinché il cuore di gorgonzola resti morbido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.