Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

Per realizzare la ricetta Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strudel salato di Cavolo Verza, Salsiccia e Formaggio Asiago
Category secondi piatti

Ingredienti per Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

  • aglio
  • cavolo verza
  • formaggio asiago
  • latte
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna
  • pasta sfoglia
  • pepe
  • sale
  • salsicce
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

La ricetta Strudel salato di Cavolo Verza, Salsiccia e Formaggio Asiago ci trasporta tra le colline alpine, dove questa specialità, ricca di sapori autentici, accompagna pranzi e cene familiari. L’utilizzo del cavolo verza, ingrediente tipico della tradizione, si sposa perfettamente con la salsiccia e il formaggio Asiago, regalando un connubio unico e irresistibile.

Per questo piatto genuino e goloso, iniziate con la preparazione del ripieno.

  • Tritate finemente l’aglio e soffriggetelo in un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete il cavolo verza sbriciolato e cuocetelo lentamente per circa 15 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  • Nel frattempo, sgusciate le salsicce, rosolare in padella con un goccio d’olio fino a ottenere una consistenza croccante.
  • In una ciotola, mescolate il latte, la panna, le uova e il formaggio Asiago grattugiato, ottenendo un composto cremoso.
  • Unite il cavolo verza cotto e le salsicce al composto di latte, panna e formaggio.

Adesso stendete la pasta sfoglia su una spianatoia leggermente infarinata.

  • Distribuite uniformemente il ripieno ottenuto sulla sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Rinfoglia la sfoglia su se stessa, sigillando bene i bordi.
  • Con delicatezza, trasferite il strudel su una teglia da forno rivestita di carta assorbente.
  • Pensellare la superficie con un uovo sbattuto per ottenere una crosticina dorata.
  • Infornate il strudel a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando non sarà dorato e cotto.
  • Servite lo strudel caldo, accompagnato da un insalata fresca.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.